Mia nonna m’insegnò a ricavare un intreccio da un guazzabuglio di nodi.
Ma la pazienza antica era saggezza.
I nodi però alcune volte servono tanto, a tenersi stretti, a ridosso di una murata, a ridosso della vita e a star fermi e non precipitare.
Così un nodo gordiano fa in modo che tutto rimanga intero, che non si vacilli, che non si corra il pericolo di scoprirsi diversi.
Nell’infinito che il prossimo porta con sè, noi guardiamo solo quel bruscolino dentro l’occhio, fissando l’altro come se fosse un alieno.
Invece l’altro non è che il nostro specchio, e ciò che lui ha dentro di sè, lo abbiamo pure noi, solo che siamo troppo occupati a fissare l’altro per riuscire a vedere noi stessi.
Più che dire “guarda e passa” io direi, “guarda bene, soffermati, osserva ciò che sei”.
L’altro sei tu, non è niente di diverso: è quella parte di te che non vuoi vedere, che non accetti, che non ti sembra normale.
Allora prendi questo intreccio, prendilo con le dita, e crea un altro intreccio.
Mi chiamo Amleta Bloom, sono un'arteterapeuta che aiuta i bambini difficili e gli adulti "bloccati". Sono stata una artista per molti anni della mia vita, ho studiato Performing Arts e Fine Arts nell'UNIVERSITY COLLEGE OF LONDON. Poi mi sono dedicata alla psicologia per aiutare le persone grazie alla mia creatività. Negli ultimi anni mi sono accorta che bisogna fare qualcosa per il mondo in cui viviamo, perchè ci sono troppe cose che non vanno bene.
Sono una persona molto solare, allegra, socievole ed affettuosa ma realista. Sono una buona osservatrice del mondo in cui vivo e spesso mi accorgo di cose che gli altri non notano. La battaglia che stiamo facendo per salvare il pianeta terra dobbiamo farla tutti e non solo alcuni. Ma mi accorgo che i mass media ormai hanno schiavizzato tutti e manca il senso critico in tanta gente.
Credo nel valore dell’amicizia e dell’amore, della collaborazione e dell’aiuto reciproco a livello interpersonale e internazionale.
Le mie passioni sono: il nuoto, la MTB, il trekking, il diving, il kite surfing, il sub diving, il tai chi, la meditazione, il ciclismo, l’arte, il giardinaggio, il teatro, il cinema, i viaggi.