-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- luglio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
Categorie
- Amore per gli animali
- CINEMA REACTION
- CONOSCERE LA VERITA'
- CONSIGLI PER GLI UTENTI
- CONSIGLI PER UNA VITA VERDE
- COOKIES E PRIVACY DEL BLOG
- GENTE E GENTE
- I MIEI VIAGGI
- I SOGNI DI POE
- LA MIA VITA
- LE MIE PASSIONI
- LE MIE RIFLESSIONI
- POESIE: DISSOLUZIONI INTERIORI
- POESIE: DISTORTI RICORDI
- POESIE: ENERGY
- POESIE: MOONLIGHT
- POESIE: NEMESI
- POESIE: RAGGI SOLARI
- POESIE: RES RIVERSA
- POESIE: SHIVA
- SEGRETI SVELATI
- STORIE ALIENE
amleta su twitter
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Meta
Archivi tag: letture
LETTRICI MODERNE
( English Version) The situation in Italy has always been bad. Now more than ever. Pink little books that stand out in the standings. Novels written for dreaming little women in search of principles. I could understand similar choices in … Continua a leggere
Pubblicato in POESIE: DISSOLUZIONI INTERIORI
Contrassegnato books, donne, Editoria italiana, emile zola, haruki murakami, italia, Letteratura, lettrivi, letture, letture femminili, librerie, libri, libri femminili, love books, love romance, narrativa, readings, Romance, romancebooks, thomas mann, yukio mishima
12 commenti
I GRUPPI DI LETTURA
Nel paese, morto, dove vivo tempo fa c’erano due gruppi di lettura. Uno composto da persone che si riunivano in biblioteca e l’altro da persone che si riunivano all’aperto. In nessuno dei due ho notato la passione vera della lettura … Continua a leggere
Pubblicato in GENTE E GENTE
Contrassegnato 1 euro, AMLETA, autori, autori famosi, biblioteca, cultura, fidanzata, fidanzato, giovani, gruppi di lettura, internet gratis, leggere, lettori, letture, libri, libro, negozi dell'usato, offerte, pc, polvere, portatile, sesso, sigarette, triste
13 commenti
BUON PROPOSITO
Si dice che col nuovo anno si fanno buoni propositi ed io in questi giorni ne sto facendo uno molto forte: non pubblicare più con editori italiani e scrivere solo in inglese o francese o tedesco. Perchè io, che ho … Continua a leggere
Pubblicato in LA MIA VITA
Contrassegnato amleta bloom, anno nuovo, autori, Blog di scrittura, case editrici, dialogo, Editor, editori, Editori stranieri, francese, Gratitudine, Inglese, leggere, letture, libri, libro, Lingue, narrativa, narrativa femminile, opere, Piccole case editrici, Propositi, pubblicare, pubblicazione, romanzi, scrittrice, scrittura, scrivere, tedesco
Lascia un commento
LEGGERE
NON DATEVI ALLE PERSONE. DATEVI AI LIBRI. I LIBRI FANNO COMPAGNIA. POTETE CONOSCERE LE VITE DEGLI ALTRI. SOGNARE LUOGHI DIVERSI. ESSERE PERSONE DIVERSE. I LIBRI SONO AMICI FEDELI.
Pubblicato in CONSIGLI PER GLI UTENTI
Contrassegnato AMLETA, Amore per i libri, leggere, Letteratura, lettori, Lettrice, letture, libri, Libri antichi, Libri cartacei, Libri nuovi, libro, narrativa, scrittori
5 commenti
IN QUALE BIDONE LA CULTURA?
Una volta nelle case dove c’erano persone che avevano accesso alla cultura c’erano fior fiori di scaffali colmi, e persino quando intervistano scrittori famosi li si vede sempre con scaffali colmi di libri. Ma oltre al passato e a questi … Continua a leggere
Pubblicato in CONOSCERE LA VERITA'
Contrassegnato biblioteca, bidone, cellulare, cultura, denaro, genitori, gloria, immondizia, letture, librerie, libri, libri da leggere, libro, mercatini delle pulci, negozio dell'usato, pc, scaffali, scuola, spesa, strada, testi scolastici
11 commenti